Il Gruppo Salute è Benessere del Q2 organizza il terzo incontro del ciclo di Eventi "Alimentazione è Benessere". Questo incontro, che si concentrerà sul rapporto alimentazione e movimento, si svolgerà il giorno 17 febbraio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 presso il Centro Anziani di Villa Bracci.
Info nel volantino allegato.
Dalle redazioni
Febbraio 2025
Servizi domiciliari di carattere socio-assistenziale per minori con disabilità
Per i residenti nel Comune di Firenze la Società della Salute di Firenze mette a disposizione l'erogazione di buoni servizio per favorire l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale e socio-educativo a minori con disabilità e servizi di sostegno alle loro famiglie.
Sostegno domiciliare per persone affette da demenza
Per i residenti nel Comune di Firenze la Società della Salute di Firenze mette a disposizione l'erogazione di buoni servizio per migliorare la qualità della vita delle persone con demenza, consentendo loro di rimanere il più a lungo possibile nel loro ambiente familiare e fornendo il sostegno necessario per farlo.
Il Sostegno "Buono" per tornare a casa: un servizio gratuito dopo la dimissione
Per i residenti nel Comune di Firenze la Società della Salute di Firenze mette a disposizione l'erogazione di buoni servizio per favorire il rientro a domicilio del paziente in dimissione da presidi ospedalieri o da casa di cura, con limitazione temporanea dell’autonomia o a rischio di non autosufficienza.
Evento "Affettività e Sessualità" _ 5 febbraio 2025
Il Gruppo Salute è Benessere del Q5 organizza un evento sull'Affettività e Sessualità in tutte le fasi della vita il giorno 5 febbraio 2025 dalle 16.00 alle 18.00 presso la Sez. Soci Coop del Q5 (P.zza Leopoldo 6H).
Info nel volantino allegato.
Giornata di sensibilizzazione anti-HPV
L'evento si terrà presso la Casa della Comunità Le Piagge martedì 11 Febbraio 2025 alle ore 14.30 nella stanza palestra al primo piano e consisterà in un momento dedicato a sensibilizzare e informare sulla prevenzione e sull'importanza della vaccinazione anti-HPV, rivolto alla popolazione cinese
Avviso progetto Indipendenza e Autonomia – InAut – anno 2025
Il presente avviso pubblico finanzia interventi in materia di vita indipendente, a valere sulle risorse ministeriali di cui al FNA 2022-2024, denominati “Indipendenza e autonomia - InAut"
Scadenza presentazione domande: 13 Febbraio 2025
Avviso pubblico per la selezione di una figura professionale a cui conferire n. 2 incarichi di coordinamento dei Progetti RSC delle SdS Firenze e Area pratese - Avviso chiuso e esito pubblicato
Si comunica che con provvedimento del Direttore della SdS di Firenze n. 81 del 19/12/2024 è stata indetta una procedura selettiva finalizzata ad individuare n. 1 professionista per l’affidamento di n. 2 distinti incarichi libero-professionali a tempo parziale per il coordinamento dei progetti per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti, rispettivamente della SdS Firenze e della SdS Area pratese. Con lo stesso provvedimento sono stati approvati gli atti della procedura di seguito pubblicati.
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo p.e.c. all'indirizzo segreteria@pec.sds.firenze.it e pervenire entro e non oltre il giorno 7 gennaio 2025
Contributi per soggiorni vacanza persone con disabilità 2024 - Approvazione delle rendicontazioni
Si comunica che con determinazione dirigenziale del Comune di Firenze n. 9547 del 3/12/2024 sono stati approvati l'elenco delle rendicontazioni presentate dai beneficiari del contributo, con indicazione dei saldi spettanti a ciascuno, nonché l'elenco delle ulteriori rinunce pervenute e delle mancate rendicontazioni.
La citata determinazione dirigenziale e gli elenchi in forma anonimizzata sono disponibili nella pagina web dedicata all'indirizzo di seguito riportato
Avviso pubblico di co-progettazione - “Progetto per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti”
Si informa che la Società della Salute di Firenze ha pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, finalizzato all’individuazione di un soggetto del terzo settore con cui avviare la co-progettazione per l’attuazione degli interventi previsti dal “Progetto per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti” rientrante nel Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027 e a valere sul fondo FSE+, Priorità 2 “Child Guarantee”- Obiettivo specifico K (ESO4.11) - CUP: F19G24000170007 - Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro e non oltre il giorno 16 dicembre 2024. - AVVISO CHIUSO e esito pubblicato