Dalle redazioni

Filtra per:

Settembre 2022

Progetto Indipendenza e Autonomia InAut Anno 2022 - Avviso chiuso

Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all’intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814/2020 DGR 1178/2020 e DGR 1379/2021, denominato “Indipendenza e Autonomia - InAut” - Anno 2022.

Scadenza presentazione domande: 14 ottobre 2022

Accesso ai servizi sanitari

Sono disponibili delle guide informative, nelle lingue più rappresentate sul nostro territorio, per orientare i cittadini nell'accesso ai vari servizi sanitari.

Convegno "Per una genitorialità consapevole" _ 19 dicembre 2025

Il Centro Famiglie Firenze, in collaborazione con PerForma | Servizi di Counseling della Diaconia Valdese, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Servizi sociali del comune di Firenze e l’Azienda USL Toscana centro, organizza il convegno "Per una genitorialità consapevole". L’evento si terrà venerdì 19 Dicembre 2025 nella Sala Conferenze dell'Info Point a Firenze, dalle 13:30 alle 17:30.
Il convegno è gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza.

E’ necessario iscriversi attraverso il Qrcode indicato nella locandina.

Per informazioni: gpalmieri@diaconiavaldese.org

Evento "Star bene con se stessi, Star bene con gli altri" _ 29 novembre 2025

Il Gruppo Salute è Benessere del Q4, in collaborazione con BiblioteCanova, organizza una mattinata dedicata all'evento "Star bene con se stessi, Star bene con gli altri: coltivare consapevolezza ed empatia" che si svolgerà il giorno 29 novembre 2025 dalle 9.30 alle 12.00 con ritrovo presso la BiblioteCaNova Isolotto - Via Chiusi 4/3 A - 50142 Firenze.

Info nel volantino allegato

Genitori a piccoli passi

Da gennaio a giugno 2026 sono previsti incontri nelle Biblioteche comunali per promuovere la salute e il benessere dei bambini e i benefici che la lettura porta fin dalla nascita.
L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra le Biblioteche comunali fiorentine, Azienda USL Toscana Centro e Società della Salute di Firenze. L'obiettivo si sostanzia nella promozione della salute e del benessere dei bambini e delle bambine attraverso un percorso informativo per i futuri e neogenitori.

Potete trovare maggiori informazioni nella pagina del Comune di Firenze (si veda il bottone in fondo a questa pagina "Genitori a piccoli passi"), dove è presente anche il programma degli incontri

AVVISO CONCESSIONE CONTRIBUTI ECONOMICI EX ART. 3 L.R. 28/12/2017 n. 81 (INTERVENTI ATTI A FAVORIRE LA MOBILITA’ INDIVIDUALE E L’AUTONOMIA PERSONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA’)

Avviso riguardante la concessione di contributi economici, previsti dall'articolo 3 della legge regionale 28
dicembre 2017, n. 81 (Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l’autonomia personale delle persone
con disabilità) relativi a spese sostenute dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.

Scadenza ore 24:00 del 09/12/2025

Evento "Alimentazione è Benessere" _ 26 settembre 2025

Il Gruppo Salute è Benessere del Q2, nell'ambito del ciclo di Eventi "Alimentazione è Benessere" e in occasione del "Festival del Creato", organizza un pomeriggio dedicato ad "ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO" che si svolgerà il giorno 26 settembre 2025 dalle 16.00 alle 18.00 presso l'Oasi Laudato Sì c/o Missionari Comboniani in Via Aldini 2 - FI

Info nel volantino allegato.

Servizio sociale di sollievo - Pronto Badante

Il progetto «Pronto Badante» promuove azioni di sostegno alla famiglia e all’anziano che si trova per la prima volta in condizioni di fragilità. Per superare insieme le difficoltà del quotidiano e per sostenere le necessità improvvise dell’anziano, rivolgiti a noi.

Per tutte le informazioni su attivazione, requisiti e caratteristiche del servizio si invia alla pagina web dedicata sul portale Regione Toscana.

AVVISO PUBBLICO AVVIO PROCEDURA CO-PROGETTAZIONE DesTEENazione

Contenuto AVVISO PUBBLICO DI AVVIO DI PROCEDURA CO-PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE “DESTEENAZIONE – DESIDERI IN AZIONE” (“PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021 – 2027”) APPROVATO CON DECRETO DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI N. 69 DEL GIORNO 21/03/2024. CUP F19G25000030006 (QUOTA FSE+). CUP F19G25000040006 (QUOTA FESR) Approvazione atti.
LA SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ERA IL 19/08/2025 ore 11:00

PARTENARIATO APPROVATO

Scroll to top of the page