In evidenza
Progetti di Vita Indipendente PR FSE+ 2021-2027 - Pubblicazione Graduatorie
Pubblicazione graduatorie Progetto Vita Indipendente - PR FSE+ 2021-2027
Avviso progetto Indipendenza e Autonomia – InAut – anno 2025
Il presente avviso pubblico finanzia interventi in materia di vita indipendente, a valere sulle risorse ministeriali di cui al FNA 2022-2024, denominati “Indipendenza e autonomia - InAut"
Scadenza presentazione domande: 13 Febbraio 2025
Avviso aperto "Progetto attività motorie-sportive e/o di socializzazione Area Disabilità e/o Area Autismo" e Addendum "Servizio Educativo Autismo Domiciliare" (SEAD)
Avviso e Addendum resteranno aperti per nuove adesioni fino al 24/06/2025 e fintanto che sussistano le disponibilità finanziarie.
Passeggiate della Salute _ appuntamenti MARZO 2025
Salutiamo l'arrivo della primavera mantenendoci attivi con le consuete passeggiate della salute gratuite del sabato mattina!
Tutte le Info nel volantino allegato.
Accesso ai servizi sanitari
Sono disponibili delle guide informative, nelle lingue più rappresentate sul nostro territorio, per orientare i cittadini nell'accesso ai vari servizi sanitari.
Firenze Città Inclusiva
Firenze Città Inclusiva è un Programma multi-azione finanziato a valere su Fondo per le Periferie Inclusive - Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune di Firenze.
Il Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per le disabilità punta a un riequilibrio delle opportunità di inclusione sociale in favore delle persone disabili di tutti i quartieri che ruotano intorno al centro storico fiorentino, moltiplicando i luoghi e le occasioni di socializzazione, formazione e inserimento lavorativo a loro specificamente destinate.
Per la sua realizzazione, il Comune di Firenze ha coinvolto vari enti del terzo settore partner, con i quali ha co-progettato il programma, selezionati a seguito di avviso pubblico.
Progetti di Vita Indipendente - PR FSE+ 2021-2027
Bando al momento chiuso. La graduatoria sarà pubblicata entro il 20 Febbraio 2025 (diversamente a quanto preventivato nell'Avviso Pubblico-come da Circolare della Regione Toscana del 28/11/2024).
Dal 01/04/2025 al 31/05/2027 (o altro termine che potrà essere comunicato) si riapre la possibilità di presentare istanza.
DESCRIZIONE
La Società della Salute di Firenze ha aderito all’Avviso Pubblico emanato da Regione Toscana per la realizzazione di “Progetti di sostegno alla Vita Indipendente e Inclusione nella società”, a valere su PR FSE+ 2021-2027.
Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione del proprio progetto di Vita indipendente esclusivamente le persone con disabilità in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- Certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104/92;
- Età superiore ai 18 anni;
- Residenza nella Zona distretto della Toscana in cui è presentata la domanda;
- Capacità di esprimere la propria volontà e autodeterminazione, anche se in maniera supportata, e la volontà di gestire in modo autonomo le proprie scelte, realizzando il proprio progetto di vita indipendente.
Progetto FSE+ "Sostegno alla domiciliarità 2024" _ Avviso Aperto
Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse all’inserimento negli elenchi di operatori che la Società della Salute di Firenze intende costituire per l’erogazione delle prestazioni della tabella 1, della tabella 2 e della tabella 4 di cui Progetto all'Avviso regionale: “Sostegno alle persone con limitazione dell’autonomia e ai loro familiari per l’accesso ai servizi di cura sociosanitari” (Decreto regionale n. 27538 del 22/12/2023) denominato “SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ 2024”– Codice CUP F19G24000010006 – Codice progetto 312733.
L'Avviso resterà aperto per nuove adesioni fino al 04/01/2027