In evidenza

Manifestazione di interesse della Società della Salute di Firenze per Enti del Terzo Settore interessati a prendere parte ad un percorso di partecipazione sui servizi socio-sanitari del territorio nell’ambito del progetto “Cantieri della Salute”

La Società della Salute di Firenze ha aderito al progetto "Cantieri della Salute" per promuovere ulteriormente il coinvolgimento del Terzo Settore e della società civile locale nelle politiche di salute del territorio e nelle future Case di Comunità.
Le candidature presentate verranno accolte fino al 23 maggio 2025.

Evento "Demenza: muoversi nella rete dei servizi" _ 11 aprile 2025

All'interno dei ciclo di eventi "ALZHEIMER: Caregiver e Servizi" organizzato dalla Sezione Soci Coop del Q3, in collaborazione col Gruppo Salute è Benessere del Q3, venerdì 11 aprile alle ore 17.00 presso la SALA SOCI Marina Trambusti
Coop.fi Centro*Gavinana si svolgerà un incontro dedicato alla rete dei servizi offerti ai residenti del Comune di Firenze affetti da questa patologia.
Saremo presenti come SDS Firenze per presentare il Bando di sostegno alla domiciliarità per persone affette da demenza.

Volantino in allegato.

Progetti di Vita Indipendente - PR FSE+ 2021-2027

Bando riaperto dal 1/4/2025 al 31/05/2027.


DESCRIZIONE

La Società della Salute di Firenze ha aderito all’Avviso Pubblico emanato da Regione Toscana per la realizzazione di “Progetti di sostegno alla Vita Indipendente e Inclusione nella società”, a valere su PR FSE+ 2021-2027.

Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione del proprio progetto di Vita indipendente esclusivamente le persone con disabilità in possesso dei seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:
- Certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104/92;
- Età superiore ai 18 anni;
- Residenza nella Zona distretto della Toscana in cui è presentata la domanda;
- Capacità di esprimere la propria volontà e autodeterminazione, anche se in maniera supportata, e la volontà di gestire in modo autonomo le proprie scelte, realizzando il proprio progetto di vita indipendente.

Progetto InAut 2025

Pubblicazione graduatoria ed elenco non ammessi del Progetto “Indipendenza e Autonomia - InAut” - Anno 2025

Avviso pubblico per la selezione di una figura professionale a cui conferire n. 2 incarichi di coordinamento dei Progetti RSC delle SdS Firenze e Area pratese - Avviso chiuso e esito pubblicato

Si comunica che con provvedimento del Direttore della SdS di Firenze n. 81 del 19/12/2024 è stata indetta una procedura selettiva finalizzata ad individuare n. 1 professionista per l’affidamento di n. 2 distinti incarichi libero-professionali a tempo parziale per il coordinamento dei progetti per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti, rispettivamente della SdS Firenze e della SdS Area pratese. Con lo stesso provvedimento sono stati approvati gli atti della procedura di seguito pubblicati.
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo p.e.c. all'indirizzo segreteria@pec.sds.firenze.it e pervenire entro e non oltre il giorno 7 gennaio 2025

Avviso pubblico di co-progettazione - “Progetto per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti”

Si informa che la Società della Salute di Firenze ha pubblicato un avviso per la raccolta di manifestazioni d’interesse, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017, finalizzato all’individuazione di un soggetto del terzo settore con cui avviare la co-progettazione per l’attuazione degli interventi previsti dal “Progetto per l’inclusione ed integrazione di bambine, bambini e adolescenti Rom Sinti Caminanti” rientrante nel Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027 e a valere sul fondo FSE+, Priorità 2 “Child Guarantee”- Obiettivo specifico K (ESO4.11) - CUP: F19G24000170007 - Le manifestazioni di interesse devono pervenire entro e non oltre il giorno 16 dicembre 2024. - AVVISO CHIUSO e esito pubblicato

Avviso progetto Indipendenza e Autonomia – InAut – anno 2025

Il presente avviso pubblico finanzia interventi in materia di vita indipendente, a valere sulle risorse ministeriali di cui al FNA 2022-2024, denominati “Indipendenza e autonomia - InAut"
Scadenza presentazione domande: 13 Febbraio 2025

Accesso ai servizi sanitari

Sono disponibili delle guide informative, nelle lingue più rappresentate sul nostro territorio, per orientare i cittadini nell'accesso ai vari servizi sanitari.

Firenze Città Inclusiva

Firenze Città Inclusiva è un Programma multi-azione finanziato a valere su Fondo per le Periferie Inclusive - Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune di Firenze.
Il Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per le disabilità punta a un riequilibrio delle opportunità di inclusione sociale in favore delle persone disabili di tutti i quartieri che ruotano intorno al centro storico fiorentino, moltiplicando i luoghi e le occasioni di socializzazione, formazione e inserimento lavorativo a loro specificamente destinate.
Per la sua realizzazione, il Comune di Firenze ha coinvolto vari enti del terzo settore partner, con i quali ha co-progettato il programma, selezionati a seguito di avviso pubblico.

Progetto FSE+ "Sostegno alla domiciliarità 2024" _ Avviso Aperto

Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse all’inserimento negli elenchi di operatori che la Società della Salute di Firenze intende costituire per l’erogazione delle prestazioni della tabella 1, della tabella 2 e della tabella 4 di cui Progetto all'Avviso regionale: “Sostegno alle persone con limitazione dell’autonomia e ai loro familiari per l’accesso ai servizi di cura sociosanitari” (Decreto regionale n. 27538 del 22/12/2023) denominato “SOSTEGNO ALLA DOMICILIARITÀ 2024”– Codice CUP F19G24000010006 – Codice progetto 312733.

L'Avviso resterà aperto per nuove adesioni fino al 04/01/2027